LDA – Il Nuovo Singolo “GRANITA”

IL NUOVO SINGOLOGRANITA

FUORI IN RADIO E IN DIGITALE VENERDÌ 26 MAGGIO  

LDA "Granita"
LA COVER DEL NUOVO SINGOLO DI LDA “GRANITA”
-“GRANITA PORTERÀ” CON SÉ UNA VENTATA DI FRESCHEZZA E TANTE ALTRE SORPRESE

Dopo il suo primo vero tour, prodotto da Friends & Partners insieme a GGD, che lo ha portato sui palchi di Milano, Napoli e Roma, LDA è pronto a dare inizio alla sua estate! Fuori in radio e in digitale venerdì 26 maggio il nuovo singolo “GRANITA” (Columbia Records/Sony Music Italy), che porterà con sé una ventata di freschezza e tante altre sorprese. 

Il nuovo brano “Granita” di LDA ha sonorità uptempo, il racconto della fine di una storia d’amore e il pensiero a quella lei che non vuole andare via: sono gli ingredienti perfetti per un brano – da oggi in pre-save e pre-add al link https://Columbia.lnk.to/GRANITAche canteremo ancora e ancora per tutta l’estate. Non resta che scegliere il gusto preferito della nostra granita e goderci il viaggio. 

GRANITA” arriva dopo il suo secondo album “Quello che fa bene”, uscito a febbraio e che contiene il brano di Sanremo “Se poi domani” e altre 14 tracce che racchiudono sonorità e generi musicali diversi: “Il tema principale – commenta LDA – è l’amore in tutte le sue infinite forme, ho cercato di affrontarlo sia in modo scherzoso, sia in modo introspettivo. Il titolo è ‘Quello che fa bene’, perché con il tempo ho capito che amarsi significa anche lottare per ciò che ci fa stare bene e lasciarsi andare a volte è la cosa che migliora la nostra vita”. 

BIOGRAFIA LUCA D’ALESSIO – LDA

Nato nel 2003 a Roma, LDA muove i suoi primi passi nel panorama musicale italiano già all’età di 13 anni, proponendo su YouTube cover di brani di alcuni grandi artisti italiani e internazionali. Nel 2017 pubblica il suo primo inedito, “Resta”, uscito in seguito al feat con Il Mago, che gli chiede di collaborare al suo brano “Orizzonte”, dopo aver notato le sue performance online. Nel 2020 è uno dei protagonisti del singolo “Buongiorno” di Gigi D’Alessio, insieme a Clementino, CoCo, Enzo Dong, Franco Ricciardi, Geolier, Lele Blade, MV Killa, Samurai Jay e Vale Lambo.

Durante il percorso nella scuola, LDA ha presentato quattro brani inediti, primo dei quali è “Quello che fa male”, certificato prima oro e poi platino (dati diffusi da Fimi/GfK Italia). Ha pubblicato in seguito “SAI” (prod. D. Whale), “Scusa” (prod. D. Whale) e “Io volevo solo te” (prod. Michele Canova Iorfida), tutti singoli che hanno reso LDA uno degli allievi più amati di Amici21, facendogli conquistare oltre 60 milioni di streaming (audio e video) e l’affetto delle centinaia di migliaia di fan che lo seguono giornalmente. Dopo aver lanciato il singolo “BANDANA”, certificato disco d’oro (dati diffusi da Fimi/GfK Italia), LDA ha pubblicato a maggio di quest’anno il suo omonimo album d’esordio. A luglio esce “Lo Que Mas Nos Duele”, una versione bachata della hit “Quello che fa male” e a novembre “Cado”, scritta insieme ad Albe.

LDA è stato  in gara tra i Big della 73^ edizione del Festival di Sanremo con il brano “Se poi domani”, contenuto nel suo nuovo album “Quello che fa bene” (Columbia Records/Sony Music Italy), uscito venerdì 17 febbraio e a cui ad aprile ha fatto seguito un tour di 3 date.

Foto di Luca D’Alessio in occasione del nuovo singolo “Granita”

LDA INSTAGRAM: https://www.instagram.com/lucadalessio_real/

Condividi il Post:

Post più recenti

Nuove Uscite

TRUMP PROPONE LA PACE, MA L’ITALIA CONTINUA A FINANZIARE LA GUERRA: ECCO PERCHÉ DOBBIAMO DIRE BASTA A ZELENSKY

Trump propone un nuovo accordo di pace per fermare la guerra in Ucraina, mentre l’Italia continua a inviare soldi e armi a Kiev. In un momento di crisi economica e instabilità globale, cresce il dibattito su quale sia davvero l’interesse nazionale: sostenere all’infinito il conflitto o appoggiare una soluzione diplomatica che può chiudere la guerra.

Leggi di più >
Nuove Uscite

CRIMINALITÀ FUORI CONTROLLO: L’ESERCITO DEVE TORNARE A DIFENDERE LE NOSTRE CITTÀ

Le città italiane sono sempre più insicure e il progetto Strade Sicure torna centrale. Molti chiedono presìdi militari permanenti per fermare furti, aggressioni e degrado. L’articolo spiega perché l’esercito potrebbe diventare indispensabile e riporta lo scontro politico tra Crosetto, che vuole ridimensionare il progetto, e la Lega, che invece chiede più militari nelle strade.

Leggi di più >